Skip to main content

In partenza lunedì 22 aprile il secondo Programma di Accelerazione di CTE NEXT dedicato alle idee del settore CleanTech.

Gestita dal partner Zest (ex Digital Magics), l’iniziativa intende supportare la crescita di idee imprenditoriali e lo sviluppo di soluzioni abilitate dal 5G e dalle tecnologie emergenti che dimostrino la capacità di concorrere al raggiungimento degli obiettivi di neutralità climatica che la Città di Torino si è impegnata a perseguire entro il 2030, aderendo alla sfida europea “100 Città climaticamente neutrali”.

Di seguito la graduatoria e i punteggi definitivi delle 9 startup e dei 3 team di aspiranti imprenditori selezionati dalla Call4Acceleration 5G & Emerging Tech:

Startup:

  • Astreo 83.75
  • ZEROW – S.R.L. 81.25
  • wego 81
  • Smartotum 79
  • Wave 78
  • MinervaS 76.25
  • NECTAWARE Srl 75.5
  • Dedalo AI s.r.l 75
  • Supplai 75

Team non costituiti:

  • Evvu 87.50
  • ELSE 77.08
  • Gemini 70

Il programma di accelerazione prevede un percorso di formazione online asincrono composto da 6 moduli, con video esplicativi, materiali a supporto e test di valutazione intermedia. I temi trattati: 

  • Modulo 1: Fondamenti dell’innovazione
  • Modulo 2: Comprendere il mercato & Modello di business
  • Modulo 3: Incontra il mercato, la raccolta dati
  • Modulo 4: Comunicare il valore dell’idea
  • Modulo 5: Il dimensionamento dell’opportunità
  • Modulo 6: Il Pitch

Oltre alla formazione asincrona, start-up e team saranno seguiti da un coach dedicato che monitorerà periodicamente i progressi dei partecipanti. Le 9 start-up riceveranno inoltre un contributo pari al 90% delle spese sostenute nell’ambito del programma, fino a un massimo di € 15.000 ciascuna.

All’interno del programma sono previste quattro masterclass in cui saranno approfonditi temi di importanza strategica per giovani imprese e aspiranti imprenditori, tra cui:

  1. Guida alla corretta rendicontazione delle spese sostenute nell’ambito di avvisi di finanziamento pubblico.
  2. Orientamento e uso del 5G come tecnologia abilitante, sessione erogata dai partner TIM e Fondazione Piemonte Innova
  3. Cybersecurity, erogata da C*Sparks, impresa che offre guida strategica e supporto operativo, tecnico e commerciale a startup e giovani imprese
  4. Incentivi e opportunità di finanziamento per startup early stage, in collaborazione con Invitalia

Il programma si concluderà con il Pitch Day, evento di rilievo dove le start-up e i team potranno incontrare investitori, venture capital e aziende corporate (inclusi i rappresentanti dello Stakeholder Group di CTE).

Leggi le altre news

Non categorizzato

Aperto il portale MIMIT delle Case delle Tecnologie Emergenti

Disponibile online il nuovo portale web delle Case delle Tecnologie Emergenti, realizzato dal MIMIT (Ministero…
CTE Next e Babilot per lo Smart Parking
Non categorizzato

CTE Next e Babilot per lo Smart Parking

Grazie alla collaborazione con CTE Next e al supporto del Comune di Torino, Babilot ha…
news

Torino Capitale Europea del Turismo Smart

La Città di Torino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di "European Capital of Smart Tourism"…
news

Call for Innovation “IA per il futuro del Real Estate”

Call for Innovation “IA per il futuro del Real Estate” CTE NEXT si unisce alla Call…