Skip to main content

La Città di Torino entrerà a far parte del nuovo Youth Climate Action Fund – Fondo per l’Azione per il Clima dei Giovani – della fondazione filantropica Bloomberg, che erogherà finanziamenti e assistenza tecnica per stimolare un’azione a favore del clima guidata dai giovani.

L’obiettivo è quello di mobilitare decine di migliaia di giovani, di età compresa tra i 15 e i 24 anni, per progettare e mettere in campo soluzioni per il contrasto al cambiamento climatico; un tema “caldo”, soprattutto tra le generazioni più giovani, cittadini del mondo di domani.

Torino è stata scelta insieme ad altre città di tutto il mondo e, nell’ambito di questo programma, riceverà 50.000 dollari da distribuire sotto forma di micro-finanziamenti per supportare una serie di iniziative sul clima guidate da giovani. Dalla mobilitazione per piantare alberi a campagne di sensibilizzazione pubblica, al lancio di iniziative di riciclaggio o di riduzione dei rifiuti, fino alla partecipazione a programmi di pianificazione e mitigazione del cambiamento climatico, gli sforzi derivanti dal nuovo Youth Climate Action Fund si concentreranno nel far progredire obiettivi strategici, come il rispetto degli impegni di decarbonizzazione o la riduzione delle emissioni.

L’amministrazione comunale selezionerà giovani studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni, attraverso un bando pubblico rivolto alle scuole dell’area metropolitana, che verrà pubblicato nelle prossime settimane. Le proposte progettuali potranno indirizzarsi sui quattro pilastri già individuati dal Climate City Contract della Città:

-mobilità e trasporti

-gestione dei rifiuti ed economia circolare

-sistemi energetici

-infrastrutture verdi e soluzioni basate sulla natura

Le città che risponderanno a questa sfida e che impegneranno i 50mila dollari iniziali entro sei mesi, ne riceveranno altri 100mila per sostenere altri progetti giovanili nell’arco di un anno.

Leggi il comunicato completo qui

Leggi le altre news

Past

Torino City Lab: in Svizzera per l’innovazione

Torino City Lab: in Svizzera per l'innovazione Nel corso dei giorni 21 e 22 novembre 2023, Riccardo…

Partita la terza edizione del Programma Impact Deal

Il 15 gennaio 2025 ha preso il via la terza edizione di Impact Deal, un…
eventi

MoTO Pilot Event

Il 19 settembre Torino ha ospitato il MoTO Pilot Event, evento conclusivo del progetto europeo…
news

Torino Capitale Europea del Turismo Smart

La Città di Torino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di "European Capital of Smart Tourism"…