Skip to main content

Welcome to

Torino
City Lab

Torino City Lab è

Torino City Lab (TCL) è la piattaforma di innovazione urbana della Città di Torino, nata per creare un contesto semplificato in cui imprese, startup, enti di ricerca e soggetti pubblici possano sperimentare soluzioni innovative in condizioni reali, rispondendo a sfide concrete del territorio, della Pubblica Amministrazione e dei cittadini. Avviato nel 2018 – dopo le prime esperienze di Living Lab di quartiere nel 2016 – TCL è oggi una legacy strutturale per l’ecosistema cittadino, capace di unire sperimentazione tecnologica, impatto sociale e transizione ecologica. Grazie a un ampio partenariato locale e internazionale che coinvolge oltre 100 attori pubblici e privati, Torino City Lab è diventato un punto di riferimento europeo per la co-creazione di soluzioni urbane in tre aree strategiche:

Smart Life

Tecnologie emergenti per migliorare la vita urbana e il benessere quotidiano.

Future Mobility

Nuovi scenari di mobilità sostenibile, connessa e autonoma per persone e merci.

Climate Neutrality

Innovazioni a supporto dell’obiettivo di neutralità climatica entro il 2030.

Vision

Torino City Lab immagina una città che non si limita a ospitare l’innovazione, ma la genera e la trasforma in patrimonio collettivo. Una città in cui strade, quartieri e spazi pubblici diventano laboratori vivi, dove imprese, istituzioni e cittadini co-creano soluzioni per il futuro. Con esperienze come la Casa delle Tecnologie Emergenti CTE NEXT e il suo Ethical Board, Torino dimostra che l’adozione di intelligenza artificiale e tecnologie emergenti può avvenire in modo responsabile, trasparente e centrato sulle persone.

Mission

Facilitare la sperimentazione di soluzioni innovative in condizioni reali, con impatto pubblico e sociale, offrendo supporto costante nei rapporti con i servizi della Città, con le utilities e con una rete ampia di partner. L’obiettivo è trasformare Torino in un laboratorio urbano aperto, capace di attrarre talenti e capitali internazionali e di trasformare ogni sperimentazione in impatto reale e duraturo, orientando politiche e vita quotidiana verso sostenibilità, inclusione e benessere.

Values

  • Agilità nella gestione delle attività
  • Trasparenza nei processi
  • Apertura al confronto con l’ecosistema locale e internazionale
  • Impatto sociale come elemento distintivo di ogni innovazione

Torino City Lab
Un laboratorio urbano di innovazione

Negli ultimi dieci anni la Città di Torino ha costruito un percorso solido e progressivo di innovazione aperta, traducendolo in atti amministrativi e progettuali che hanno trasformato Torino in un vero e proprio laboratorio urbano a cielo aperto.

2016

Lancio Living Lab

Avvio del primo Living Lab a scala di quartiere (“Campidoglio”), con 29 sperimentazioni su mobilità, ambiente e turismo. (testo attuale ok)

2018

Da Torino Living Lab a Torino City Lab

Nasce Torino City Lab (Delibere n. 03004/2018 e n. 04531/2018): una piattaforma che apre il territorio cittadino a imprese, ricerca e stakeholder per il testing di tecnologie emergenti, dalle smart road al monitoraggio IoT.

2019-2020

Da Torino Living Lab a Torino City Lab

TCL attiva laboratori verticali su IoT, Circular Economy e EdTech, sperimentando soluzioni con forte impatto sociale. Durante la pandemia lancia Torino City Love, che raccoglie oltre 90 iniziative gratuite per cittadini e scuole.

2021

CTE NEXT

Con la Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE NEXT (DGC n. 1100040/2021), Torino diventa hub nazionale per 5G, AI, IoT e Blockchain. In tre anni: +150 startup supportate, 35 use case sviluppati, 173 eventi e percorsi formativi.

2022

Mission City

Avvio di ToMove, Living Lab per la mobilità cooperativa, connessa e autonoma, in sinergia con il programma nazionale MaaS4Italy.

2023-2024

Living Lab ToMove

Torino è selezionata tra le 100 Climate-Neutral and Smart Cities e presenta alla Commissione Europea il Climate City Contract, un patto di neutralità climatica costruito con cittadini, imprese e mondo della ricerca.

2025

Una città, due capitali

Con la designazione a Capitale Europea dell’Innovazione e Capitale Europea del Turismo Smart, il percorso trova ulteriore consolidamento: la delibera n. 1100283/2025 riconosce TCL come azione strutturale di legacy, mentre la delibera n. 1100461/2025 sancisce l’avvio di CTE NEXT 2.0, ampliando partner, aree di intervento e attività di trasferimento tecnologico.

I Risultati

dal 2018 ad oggi Torino City Lab ha raccolto oltre 100 partner, attivato più di 60 contratti di sperimentazione, istituito 4 stress test area uniche in Europa e supportato la crescita di startup poi scalate a livello internazionale (es. Enerbrain, Planet Smart City, Reefilla). Parallelamente, Torino è oggi la seconda città italiana per investimenti in startup hi-tech (400 milioni € nel 2022, pari al 22% del totale nazionale) ed è entrata nella Top 100 Emerging Ecosystems secondo il Global Startup Ecosystem Report 2024.

Grazie a questo percorso, Torino si posiziona come ecosistema europeo di riferimento per innovazione urbana e transizione climatica, capace di attrarre startup, talenti e investimenti e di sperimentare progetti mission-driven coerenti con le priorità europee.

Grazie a TCL, Torino è Capitale europea dell’Innovazione e del Turismo Smart 2025

Il cammino intrapreso con Torino City Lab e le sue evoluzioni ha contribuito in modo decisivo al doppio riconoscimento europeo ottenuto dalla città:

Capitale Europea dell’Innovazione 2024–2025 (iCapital

per l’approccio sperimentale, inclusivo e mission-driven, che integra tecnologia, impatto sociale e sostenibilità.

Capitale Europea del Turismo Smart 2025

per l’adozione di soluzioni digitali e intelligenti a supporto di un turismo sostenibile, accessibile e innovativo.

Due titoli che testimoniano come Torino, grazie a TCL, sia oggi un hub internazionale dell’innovazione e del turismo smart, in grado di coniugare competitività, qualità della vita e attrattività internazionale.

Scopri di più nella pagina dedicata: Una città, due capitali

Scopri Torino City Lab

Sperimentazioni, innovazione, apertura.
Torino City Lab è questo e molto di più

About us

Novità in evidenza

Filter

A Torino parte AuToMove: il test della navetta a guida autonoma del Living Lab ToMove

Da questa settimana, a Torino sarà possibile viaggiare gratuitamente a…

Italia Tech Week | Vieni a conoscere AutoMove: la navetta a guida autonoma di Torino

Scopri il futuro della mobilità urbana con #AuToMove, la navetta…

È online la graduatoria definitiva della Call for Testing ToMove4Future

Sono terminati i controlli di legge per la verifica del…

TCL e CTE NEXT al Bologna Gathering 2025

Oggi e domani, 17 e 18 settembre, Torino City Lab…

Landing in Torino Smart Destination

Quest'anno la Città di Torino parteciperà con un side event…

Torino goes to Osaka: Expo 2025

L’innovazione italiana approda a Expo 2025 Osaka con una giornata…

Digital Twin e mobilità urbana: pubblicata la gara per il rilievo topografico avanzato del progetto ToMove

È online la Procedura aperta n. 22/2025 del Comune di Torino, relativa…

Torino sperimenta la mobilità del futuro: partecipa al questionario del Progetto ToMove!

La mobilità urbana è in piena trasformazione, e Torino si…

Verso le città del futuro_Evento 9 luglio a Torino

Il ciclo di incontri “Road to the Future” del Sistema…

Al via il bando RETURN

Fondazione Piemonte Innova, insieme al Politecnico di Torino, apre le…

Partecipa al 2° episodio di Cities Innovate – Un Dialogo Innovativo tra Città Europee

Dopo il successo del primo appuntamento, torna Cities Innovate, il…

Torino è una dei protagonisti di APRE Magazine

È online il numero di maggio 2025 di APRE Magazine,…

Leggere l’Innovazione al Salone del Libro di Torino: un incontro sul futuro della città e della tecnologia

Non perdere l’occasione di partecipare a un evento speciale all'interno…

Arriva il Demo Day di Impact Deal

Giovedì 13 giugno, presso OGR Torino (Binario 3), dalle ore…

Identità e innovazione: le iniziative di Torino per la Giornata del Made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, Torino…

Save the Date! Cities Innovate – Un Dialogo Innovativo tra Città Europee

La Città di Torino, in qualità di Capitale Europea dell'Innovazione…

ToMove4Future: ecco com’è andato il percorso di animazione

Sono scaduti i termini per presentare la propria candidatura alla…

Made in Italy tra Identità e Innovazione

A Torino, presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, si…

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque importanti musei torinesi: Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte…

Evento di lancio ToMove4Future: sperimenta il futuro della mobilità_25 febbraio 2025

Continua il percorso di animazione con le imprese interessate al…

Guida Autonoma: esperienze amministrative e profili di regolazione

Nell’ambito del Living Lab ToMove si segnala l’evento “Innovazioni tecnologiche e…

Al via la Call4Testing ToMove4Future!

La Città di Torino lancia la prima Call4Testing del progetto…

Torino brilla a livello internazionale: premiata agli Startup Ecosystem Awards

Oggi a Parigi, la Città di Torino ha ricevuto un…

Torino Capitale Europea del Turismo Smart

La Città di Torino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di…

TRIPS per la sicurezza stradale con AI e Droni

Scopri TRIPS, il progetto innovativo che utilizza intelligenza artificiale, droni…

Torino è la Capitale Europea dell’Innovazione 2024/25

Ieri al Web Summit di Lisbona Torino è stata nominata…

RE-TASTE Torino: evento pubblico su Cibo Circolare

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti…

Torino riceve la EU Mission Label Climate Neutral & Smart Cities

La Commissione Europea ha approvato il Contratto Climatico di Città…

Torino sempre più accessibile e inclusiva con ToMove.

Ieri, 16 ottobre 2024, si è tenuto a Torino un…

Al via la nuova Call di Impact Deal Accelerator Programme

Impact Deal torna con la sua terza edizione! La terza…

A Torino debutta il drone per il trasporto di organi: una nuova frontiera nei servizi urbani

Il 1° ottobre 2024 segna un’importante pietra miliare per Torino…

Cities of the future: Torino City Lab incontra l’innovazione irlandese

Il 24 settembre 2024, in occasione della Tech Week, le…

Innovazione in movimento. Il primo evento MaaS e ToMove a Torino.

Il racconto dell'evento di lancio del progetto ToMove e MaaS4Italy…

Parte “MaaS ToMove”: al Salone del Libro un incontro dedicato al progetto

L’innovativo progetto della Città di Torino, coordinato dalla società partecipata…

Call For Experts: i candidati idonei a entrare nel Board Etico

Sono state analizzate le candidature pervenute a seguito del lancio…

Graduatoria provvisoria Call4Testing Next Society

La commissione ha terminato la valutazione delle candidature ricevute in…

International Event 5G towards 6G for CitiVerse

(ENG BELOW) In arrivo il 18 giugno 2024 alle OGR…

Graduatoria definitiva e secondo programma Call4Testing CleanTech

In partenza lunedì 22 aprile il secondo Programma di Accelerazione di CTE NEXT dedicato…

Quinto appuntamento con i “Martedì del Cibo” sull’economia circolare

Nell’ambito delle attività del progetto “Atlante del cibo di Torino…

Call for Innovation “IA per il futuro del Real Estate”

Call for Innovation “IA per il futuro del Real Estate”…
Vai alle News

Iscriviti alla newsletter di Torino City Lab

Le novità di Torino City Lab e le sue iniziative!