Skip to main content

TRIPS (Transport Intelligence Platform for Safe Mobility) è un progetto strategico che integra tecnologie avanzate e una governance multidisciplinare per affrontare le sfide della sicurezza stradale e della mobilità urbana. Sviluppato da Reply e Novareckon, TRIPS utilizza immagini satellitari ad altissima risoluzione, algoritmi di intelligenza artificiale e reti 5G, configurandosi come un modello innovativo per la gestione intelligente delle infrastrutture e dei flussi di traffico.

Il progetto ha trovato terreno fertile nella città di Torino, grazie al supporto di Città di Torino e a Torino City Lab, che si conferma un laboratorio aperto per sperimentazioni di tecnologie emergenti.

CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino, ha giocato un ruolo centrale nella riuscita del progetto, facilitando il coordinamento tra gli stakeholder e supportando l’accesso a risorse fondamentali. Grazie alla rete di contatti attivata da CTE NEXT, TRIPS ha potuto beneficiare di dati anonimi raccolti da 5T e collaborare con Polizia Locale e Protezione Civile per simulazioni operative sul campo. Un momento importante è stato il test condotto il 6 novembre 2024 presso Strada del Drosso, dove un drone ha supportato il riconoscimento di una situazione simulata di incidente stradale, dimostrando concretamente l’efficacia dell’approccio integrato del progetto.

TRIPS non si limita a migliorare la sicurezza stradale a livello locale, ma si posiziona come un esempio di eccellenza europea, allineandosi alla “Sustainable and Smart Mobility Strategy” della Commissione Europea. Con una visione che punta a raggiungere zero vittime sulla strada entro il 2050, il progetto si distingue per la sua capacità di unire innovazione tecnologica, pianificazione urbana avanzata e collaborazione pubblico-privato.

Grazie al contributo strategico di Città di Torino, Torino City Lab e CTE NEXT, TRIPS dimostra come una governance efficace e una visione condivisa possano tradursi in soluzioni trasformative, gettando le basi per una mobilità urbana più sicura, sostenibile e intelligente.

Leggi le altre news

news

Call For Experts: i candidati idonei a entrare nel Board Etico

Sono state analizzate le candidature pervenute a seguito del lancio della Call for Experts per l’individuazione degli…
news

Al via il bando RETURN

Fondazione Piemonte Innova, insieme al Politecnico di Torino, apre le candidature per il bando RETURN…
Non categorizzato

Entra nella Community of Practice di Emeritus

EMERITUS (HORIZON-CL3-2021-FCT-01) è un progetto innovativo che mira a porre le basi per una nuova…
news

Made in Italy tra Identità e Innovazione

A Torino, presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, si svolgerà il 15 aprile l'evento…