Skip to main content

Ieri al Web Summit di Lisbona Torino è stata nominata Capitale Europea dell’Innovazione (iCapital). A consegnare il premio al Sindaco Stefano Lo Russo sul palco principale, la Commissaria europea all’innovazione, ricerca, cultura, istruzione e gioventù Iliana Ivanova.

Attraverso iCapital, l’Unione Europea premia le città con ecosistemi di innovazione inclusivi. Il premio, giunto quest’anno alla sua decima edizione, identifica le città che riescono a connettere i cittadini con il mondo accademico, il settore privato e quello pubblico per migliorare il benessere dell’intera società, promuovendo allo stesso tempo l’innovazione rivoluzionaria.

Sono città che hanno adottato misure per rimodellare le proprie comunità incorporando l’innovazione nel tessuto della vita quotidiana, da iniziative pionieristiche di sostenibilità alla promozione di una trasformazione digitale inclusiva. Queste città innovative non solo hanno trasformato i loro paesaggi urbani, ma fungono anche da modelli per gli altri, dimostrando come l’innovazione possa essere uno strumento per il cambiamento sistemico e il progresso sociale.

A Torino – preferita a Espoo (Finlandia) e West Midlands (Regno Unito) nella categoria ‘Capitale Europa dell’Innovazione’ – andranno anche 1 milione di euro. Nella categoria ‘Città Innovative Emergenti’ ha vinto la città Braga (Portogallo), davanti Linz (Austria) e Oulu (Finlandia) .

Siamo orgogliosi della vittoria di Torino, che grazie al suo ecosistema dinamico, inclusivo e orientato alla collaborazione, ha reso possibile lo sviluppo di soluzioni innovative e all’avanguardia. Iniziative come Torino City Lab hanno consentito di sperimentare tecnologie urbane in contesti reali, affrontando sfide legate a smart mobility, smart living, ambiente, sostenibilità, space economy e molto altro e di lavorare in sinergia con Torino Social Impact per rafforzare il sistema locale e qualificarlo come uno dei migliori posti al mondo per fare impresa.

Leggi qui l’articolo completo.

Leggi le altre news

Non categorizzato

SNAPSHOT ToMove 2024

Il progetto ToMove nell’anno 2024 è entrato nel vivo non solo delle sperimentazioni tecniche e…
news

Call for Innovation “IA per il futuro del Real Estate”

Call for Innovation “IA per il futuro del Real Estate” CTE NEXT si unisce alla Call…
Past

Convegno nazionale MaaS for Italy

Ti aspettiamo il 29 e il 30 ottobre 2024 al Convegno Nazionale "MaaS for Italy,…
news

Made in Italy tra Identità e Innovazione

A Torino, presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, si svolgerà il 15 aprile l'evento…