Oggi a Parigi, la Città di Torino ha ricevuto un prestigioso riconoscimento agli Startup Ecosystem Stars Awards (SES) nella categoria Ecosistemi per il suo eccezionale contributo allo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.
Gli Startup Ecosystem Stars Awards, organizzati da International Chamber of Commerce (ICC) e Mind the Bridge in collaborazione con l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), la Commissione Europea e con il supporto di Microsoft, celebrano le migliori iniziative governative a sostegno dell’innovazione nelle diverse regioni.
Tra le pratiche premiate figurano programmi di formazione, supporto all’industria locale per l’innovazione aperta, stimoli finanziari per gli ecosistemi di innovazione e lo sviluppo del talento imprenditoriale. Questo riconoscimento, che si aggiunge alla nomina di Torino a Capitale europea dell’innovazione e Capitale europea dello Smart Tourism, conferma l’impegno della città a costruire un ecosistema favorevole alle startup.
In questa edizione, un altro importante riconoscimento è andato a Achine El-Mahdi Oualid, premiato come Star dell’Ecosistema Startup 2024 per la sua leadership visionaria come Ministro dell’Economia della Conoscenza, Startup e Micro-imprese dell’Algeria. Il suo lavoro nel promuovere l’innovazione e la crescita imprenditoriale in Algeria e, più in generale, in tutta l’Africa, è stato riconosciuto come un modello da seguire.
La nostra assessora all’Innovazione Chiara Foglietta ha sottolineato che Torino si conferma – anche grazie ad iniziative come CTE NEXT e Torino City Lab – come un laboratorio vivente dove creatività e idee si uniscono per plasmare il futuro, grazie a un modello di governance caratterizzato da approcci dal basso verso l’alto e orizzontali, che incoraggia il coinvolgimento attivo di tutte le parti interessate.
In conclusione, il premio agli Startup Ecosystem Stars Awards rappresenta non solo un traguardo per la città di Torino, ma un riconoscimento del suo intero ecosistema di innovazione. Questo successo riflette l’impegno collettivo di tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni alle imprese e alle startup, nel creare un ambiente fertile per la crescita e lo sviluppo imprenditoriale. Torino continua a brillare a livello internazionale, consolidando la sua posizione come hub dinamico per l’innovazione.
In totale, l’edizione 2024 ha incoronato 64 organizzazioni, di cui 35 come Startup Ecosystem Stars e 29 come Rising Stars, rappresentando 36 paesi nel mondo (47% dall’Europa, 28% dall’Asia, 12% dal Nord America, 5% dall’Africa, 3% dall’Australia e 2% dai Paesi dell’America Latina).
Approfondisci tutti i vincitori a questo link