Skip to main content

Il 24 marzo 2025 è stato ufficialmente avviato il Cluster Smart Mobility, una rete di collaborazione tra le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane dedicata allo sviluppo condiviso di soluzioni per la mobilità intelligente. A guidare l’iniziativa è la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino – CTE Next in collaborazione con 5T, con l’ambizione di creare un ecosistema nazionale focalizzato sulle tecnologie CCAM (Connected, Cooperative and Automated Mobility) ponendo un forte accento sull’evoluzione di queste tecnologie come naturale prosecuzione dei servizi ITS tradizionali.

Il Cluster è stato ideato per favorire lo scambio di esperienze, tecnologie e competenze sviluppate a livello locale, come nel caso dell’infrastruttura Smart Road e alla Centrale della Mobilità di Torino, tra le più avanzate in Europa.
Gli obiettivi principali di questa rete riguardano, da un lato la promozione e la replicabilità di queste soluzioni in altri contesti urbani, dall’altro attivare progetti comuni tra le CTE aderenti, coinvolgendo startup, PMI e stakeholder pubblici in un’ottica di sperimentazione, innovazione e trasferimento tecnologico.
Ad oggi, le CTE italiane che partecipano attivamente al Cluster sono: CTE Next Torino (che coordina, con il supporto tecnico del partner 5T srl), CTE COBO Bologna, CTE Campobasso, CTE Cagliari, CTE Bari e CTE Pesaro. Sarà possibile accogliere altre CTE interessate nei prossimi mesi.

Le attività del Cluster si sviluppano attraverso quattro fasi principali. Dopo il lancio ufficiale e un webinar introduttivo durante il quale sono stati presentati progetti, tecnologie e use case già in corso a Torino, si passerà a un momento di approfondimento tecnico e scambio documentale tra le CTE partecipanti. In seguito, saranno selezionati uno o più ambiti di cooperazione strategica, per facilitare il trasferimento reciproco di conoscenze amministrative, scientifiche e tecnologiche, con l’eventuale sviluppo di progetti collaborativi. Il Cluster prevede inoltre la mappatura di infrastrutture, asset e competenze nel settore della Mobilità 5.0 delle CTE italiane coinvolte, al fine di definire azioni congiunte di animazione e attrazione di talenti, startup e imprese nel prossimo futuro.
Il Cluster Smart Mobility è un’iniziativa che punta a creare un modello collaborativo per affrontare in modo integrato le sfide della mobilità urbana: dalla guida autonoma e connessa alla sicurezza dei soggetti vulnerabili, dall’interoperabilità dei sistemi alla sostenibilità dei servizi, fino alla valorizzazione dell’infrastruttura digitale nei territori. Un’occasione concreta per costruire insieme la mobilità del futuro, partendo da solide esperienze italiane.
Questa attività dialoga in modo sinergico con il nuovo progetto Living Lab ToMove, spin-off di CTE Next e guidato dal Comune di Torino, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR. ToMove punta a trasformare la città in un laboratorio urbano permanente per la sperimentazione di soluzioni di mobilità avanzata, integrando infrastrutture, dati e innovazione tecnologica.

Un primo importante momento pubblico di confronto sarà rappresentato dall’evento organizzato da CTE Next il 15 aprile 2025 in occasione della Giornata Italiana del Made in Italy, dedicato al tema Mobilità 5.0.

L’iniziativa, che si inserisce nel calendario di Torino Capitale Europea dell’Innovazione, sarà un’occasione per raccontare progettualità in corso e coinvolgere attivamente imprese, istituzioni e cittadini.

Leggi le altre news

Non categorizzato

Non siete ancora iscritti all’evento internazionale “5G towards 6G for CitiVerse”?

Il 18 giugno unitevi a noi alle OGR di Torino per il primo evento internazionale…
Past

Al via il percorso con le imprese di ToMove

Al via il percorso con le imprese di ToMove Fondazione Piemonte Innova, membro del Comitato Promotore…
news

International Event 5G towards 6G for CitiVerse

(ENG BELOW) In arrivo il 18 giugno 2024 alle OGR di Torino l’evento internazionale 5G…
partnerships for horizon europe
Non categorizzato

Aperta la Call4Ideas per Partnerships for Horizon Europe

In occasione della sesta edizione di P4HEU, apre una Call4Ideas per imprese, enti di ricerca…