Skip to main content

Continua il percorso di animazione con le imprese interessate al bando ToMove4Future che intende selezionare imprese singole o in partenariato che vogliano sviluppare e testare progetti pilota innovativi per la mobilità urbana, in condizioni reali e basati sulle tecnologie CCAM (Connected, Cooperative and Automated Mobility).

Di seguito il programma ufficiale dell’evento di lancio che si terrà presso CSI Next, Corso Unione Sovietica 216, Torino il 25 febbraio 2024 dalle 16.00 alle 19.30. A seguire tavoli one-to-one con i tecnici del bando.

Iscrizioni aperte a questo link

Programma evento

16.00 – 16.30 | Registrazione – si prega di arrivare in questo slot orario per permettere tutte le procedure di registrazione correttamente.

16.30 – 16.35Saluti istituzionali da parte dell’ Assessora alla mobilità della Città di Torino, Chiara Foglietta.

Moderatore dell’evento: Claudio Casetti, Politecnico di Torino

16.35 – 16.50 |“Deep Dive into the ToMove4Future: bando e criteri di valutazione”, Elena Deambrogio, Responsabile Ufficio Innovazione Aperta e collaborazione con le imprese, Comune di Torino, e Miriam Pirra, Senior Business Analyst, Fondazione Piemonte Innova. 

16. 50 – 17.00 | “Transport Justice per la mobilità del futuro” Keynote Speech Patrizia Malgieri, Direttrice area pianificazione presso TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL.

17.00 – 17.15 | Embracing the Challenge: tecnologie avanzate per la Mobility Servitization e integrazione con il Digital Twin di ToMove (LSD-1) Daniele Brevi, Program Manager di Fondazione Links 

17.15 – 17.30 |Embracing the Challenge: servizi C-ITS avanzati e guida autonoma Lara Marcellin, Project Manager di  5T e  Francesco Raviglione, Ricercatore del Politecnico di Torino (LSD-2)

17.30 – 17.45 |Embracing the Challenge: soluzioni innovative per la logistica di ultimo miglio, Enrico Ferrera, Program Manager di Fondazione Links, (LSD-3)

18.00 -18.25 |Panel “Unlocking Potential – asset e infrastrutture per il futuro della mobilità” con Nicola Amati, Professore del Politecnico di Torino, Coordinatore del Centro Interdipartimentale CARS@Polito; Marco Beccuti, Professore dell’Università di Torino, Presidente del Comitato Scientifico del Laboratorio HPC4AI; Fabrizio Arneodo, Chief Information Technology Officer, 5T. 

18.25 – 18.35 | Q&A

18.35 – 18.45| Conclusioni e keynote speech di Matteo Bandiera, Program Manager AI for Industry di CIM4.0, “HD-MOTION: L’hub per la trasformazione digitale e sostenibile della mobilità e le sinergie con il progetto ToMove”

Dalle 18.50 TAVOLI FINALI – 10 minuti di confronto con i tecnici che potranno essere prenotati in loco.

TAVOLO 1 con Daniele Brevi di Fondazione Links e un referente del Comune di Torino (LSD-1 Sfide A.1. A1.2 Sfide A2.1.)

TAVOLO 2 con Lara Marcellin e Fabrizio Arneodo di 5T insieme a un referente del Politecnico di Torino (LSD-2 Sfide B.1 B.2)

TAVOLO 3 con Enrico Ferrera, Fondazione Links insieme ad un referente del Comune di Torino (LSD-3 Sfida C.1.)

TAVOLO 4 con Gianmarco Piola e Miriam Pirra, Fondazione Piemonte Innova, focus su partnership

TAVOLO con con un referente di GTT- Gruppo Torinese Trasporti

Iscrizioni ancora aperte a questo LINK

Per approfondire il bando Call4Testing – Torino City Lab

 

Leggi le altre news

news

Torino sempre più accessibile e inclusiva con ToMove.

Ieri, 16 ottobre 2024, si è tenuto a Torino un importante evento di restituzione dei…
Non categorizzato

Partecipa al workshop “La logistica urbana sostenibile” durante la Planet Week

Il 24 aprile pomeriggio presso la sede di Fondazione Links partirà il workshop “La logistica…
Non categorizzato

La Città di Torino con Torino City Lab alla Smart City Expo di Barcellona

La Smart City Expo di Barcellona è l’evento europeo più importante sull’innovazione urbana e, ogni…
Non categorizzato

Guida per la Politica del cibo della Città di Torino

Guida per le politiche del cibo Una città più sostenibile, più vicina a chi ha…