È online il numero di maggio 2025 di APRE Magazine, la rivista dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea dedicata ai temi della ricerca e innovazione in Europa.
Tra gli approfondimenti di questo mese, uno speciale dedicato a Torino, recentemente insignita del titolo di Capitale Europea dell’Innovazione 2024-2025. Un riconoscimento conferito dall’European Innovation Council nell’ambito del premio European Capital of Innovation – iCapital, che celebra la capacità della nostra città di costruire un ecosistema dinamico, inclusivo e orientato alla trasformazione urbana sostenibile.
L’articolo mette in evidenza il ruolo centrale di Torino City Lab (TCL) e Torino Social Impact (TSI), le due piattaforme strategiche che guidano il percorso innovativo cittadino.
Torino City Lab è descritto come un vero e proprio acceleratore urbano di innovazione, dove sperimentare tecnologie emergenti in condizioni reali. Dalla guida autonoma al 5G, dall’AI all’Internet of Things, TCL ha già promosso oltre 80 sperimentazioni e continua a rafforzarsi grazie a progetti come CTE NEXT e il Living Lab ToMove, orientati alla mobilità del futuro e alla digitalizzazione urbana.
Torino Social Impact, attivo dal 2017, è invece il cuore dell’innovazione sociale cittadina, con oltre 330 attori coinvolti tra enti, imprese e organizzazioni del terzo settore. La rete promuove imprenditorialità a impatto e finanza etica, offrendo strumenti concreti come il Centro di Competenza Nazionale per l’Innovazione Sociale e la Borsa dell’Impatto Sociale.
L’articolo sottolinea come l’approccio sperimentale e collaborativo di Torino – fondato sul modello dei “Living Lab” – sia diventato un punto di riferimento europeo, capace di coniugare eredità industriale e innovazione digitale, ambientale e sociale.
Leggi l’articolo completo qui: APREmagazine-n.-27_maggio-2025.pdf