Skip to main content

Where talents connect, innovate and grow

Torino è una Connected City, hub europeo dell’innovazione e centro internazionale della conoscenza. Qui la manifattura avanzata incontra la ricerca applicata: dall’Intelligenza Artificiale all’aerospazio, dalla mobilità sostenibile al cleantech, la città è un laboratorio vivo e aperto per chi vuole innovare, crescere e generare impatto.

ll Torino Talent Gateway è un insieme integrato di servizi gratuiti progettati per attrarre, accogliere e supportare professionisti qualificati, startup e piccole e medie imprese innovative. Il Gateway è il risultato di una significativa collaborazione pubblico–privata e dell’esperienza di Torino come Capitale Europea dell’Innovazione 2025.

Trova la tua casa
Conosci l’ecosistema
Sviluppa e Sperimenta
HELLO TORINO
Trova la tua casa a Torino

Supporto abitativo per periodi brevi o lunghi, orientamento nei quartieri e assistenza multilingue. (powered by Comune di Torino)

Scopri di più
ToTeM for Founders
Orientati nell’ecosistema

Mentoring, networking, consulenza legale e fiscale, accesso diretto a incubatori e programmi di accelerazione. (powered by Camera di Commercio di Torino con ToTeM)

Scopri di più
IGNITE TORINO - Sviluppa e sperimenta le tue tecnologie

Accesso a living lab urbani, infrastrutture avanzate e servizi di trasferimento tecnologico. (powered by Comune di Torino con CTE NEXT)

Scopri di più

Chi stiamo cercando

Torino è alla ricerca di talenti per l’impresa e l’innovazione: persone che desiderano mettere le proprie competenze al servizio della manifattura avanzata, della ricerca applicata e dell’innovazione imprenditoriale.

Ricercatori e dottorandi industriali

motivati a trasferire e ampliare le proprie conoscenze scientifiche e accademiche in progetti con impatto urbano concreto.

Startup, founder e PMI innovative

che intendono insediarsi e crescere a Torino, oppure partecipare a programmi di incubazione, accelerazione e sperimentazione urbana.

Professionisti e manager qualificati

che portano competenze ed esperienze a supporto delle imprese locali e internazionali.

Perché Torino?

 Torino è la Connected City d’Italia: un ecosistema dove tradizione e innovazione si incontrano e la città stessa diventa un laboratorio a cielo aperto per chi costruisce il futuro.
Capitale Europea dell’Innovazione 2025, è entrata nella Top 35 del Global Startup Ecosystem Report 2025 (+122% di crescita in due anni).

Investimenti & crescita

Oltre 250M€ investiti nel 2024, oltre 60 investitori attivi. Un ecosistema che offre capitali, connessioni e opportunità di mercato per startup e scale-up.

Talenti & ricerca

Con circa 115.000 studenti, Torino è uno dei maggiori poli universitari italiani. La città ospita anche prestigiosi centri e laboratori di ricerca, affermandosi come hub europeo per scienza, tecnologia e accademia.

Sostenibilità & Missione 2030

 Torino aderisce alla EU Mission per le città climaticamente neutre e intelligenti, impegnandosi a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Sono in corso ingenti investimenti in transizione energetica, rigenerazione urbana e mobilità sostenibile.

Innovazione tecnologica & sociale

Iniziative come Torino Social Impact dimostrano che innovare significa anche inclusione, rigenerazione e benessere delle comunità.

Settori chiave

AI & Quantum

 Con oltre 7.600 imprese e 39.000 professionisti ICT, Torino è il principale hub italiano per AI, cybersecurity e quantum computing. Il primo computer quantistico italiano, al Politecnico di Torino, rende la città un laboratorio vivente per l’innovazione digitale avanzata.

Mobilità

 Più di 730 imprese e 56.000 addetti fanno del Piemonte un centro nevralgico della mobilità europea. Torino sta evolvendo da capitale dell’auto a laboratorio di mobilità smart, Mobility-as-a-Service e veicoli sostenibili.

Industria Avanzata

La manifattura genera il 40% del valore aggiunto del Piemonte, rendendolo uno dei distretti industriali più forti d’Europa. Robotica, meccatronica e manifattura digitale trainano questa trasformazione.

Aereospazio

Oltre 450 imprese, 35.000 addetti e 8 miliardi di euro di fatturato: il Piemonte è uno dei principali hub aerospaziali europei. Torino copre l’intera filiera, dai satelliti ai lanciatori fino alle applicazioni spaziali.

Cleantech

Più di 5.100 imprese alimentano la transizione verde della regione. Energie rinnovabili, edilizia sostenibile e progetti di economia circolare fanno di Torino un laboratorio per il cleantech.

Industrie Creative

Circa 2.650 imprese e 72.000 professionisti animano un ecosistema vibrante che spazia dal design al gaming, fino all’audiovisivo. Torino, Città Creativa UNESCO per il Design e Capitale Europea del Turismo Smart 2025, è un hub creativo di rilevanza internazionale.

In tutti i settori, l’innovazione a Torino è strettamente legata all’impatto urbano e sociale, sostenuta da Torino Social Impact.

CEIP Piemonte

Agenzia Regionale per Imprese e Investitori

CEIP Piemonte è l’agenzia regionale dedicata all’attrazione di imprese e investimenti internazionali. Da anni supporta aziende e investitori che scelgono Torino e il Piemonte come base, offrendo assistenza personalizzata in ogni fase dell’insediamento: procedure amministrative, ricerca di partner locali, accesso a reti globali e valutazione delle opportunità di investimento.

Scopri di più su CEIP Piemonte Guide

News dal territorio

Questi servizi arricchiscono l’esperienza di chi arriva a Torino e si evolvono grazie al contributo dei partner dell’ecosistema.

Services for Startups
Intesa Sanpaolo Innovation Center

Per far crescere la tua startup, Intesa Sanpaolo Innovation Center ti supporta con strumenti come programmi di accelerazione, opportunità di matchmaking con potenziali partner e investitori, accesso a una rete internazionale e supporto all’ottenimento di finanziamenti.

Scopri di più
OGR Ecosystem
Navigation Services

Desk di supporto per scoprire attori e servizi disponibili in OGR. Visite guidate agli spazi. Networking con i partner dell’ecosistema con il supporto del Community Manager

Scopri di più
OGR Startup Booster

Programma semestrale di OGR Torino e Talent Garden dedicato a startup in fase seed o early stage. Offre 6 mesi gratuiti di workspace, mentorship personalizzata, formazione e networking con investitori e partner. La prima call è chiusa; nuove aperture previste ogni semestre.

Scopri di più
The AI Marketplace – SUK (by AI4Industry)

Un marketplace digitale che mette in contatto aziende industriali con startup, centri di ricerca e innovatori in ambito Intelligenza Artificiale. Possono accedervi le aziende con sede operativa in Italia. Le imprese possono pubblicare sfide tecnologiche, accedere a soluzioni già sviluppate e co-progettare applicazioni AI.

Scopri di più

Vivere a Torino

Arte, cultura, natura e gusto: Torino è una città cosmopolita che offre un patrimonio unico di musei, teatri, eventi internazionali, eccellenze enogastronomiche e paesaggi mozzafiato tra colline e montagne.

Scopri di più su Turismo Torino

Torino in Azione

Testimonianze
Enerbrain

dall’ottimizzazione di 3 a 89 edifici pubblici con IREN, ha ridotto i consumi del 15% e oltre 1.150 tonnellate di CO₂ all’anno.

enerbrain.com
Reefilla

nata a Torino, ha rivoluzionato la ricarica elettrica mobile, conquistato il mercato italiano e oggi cresce in Europa.

centonovantadue.com
Centonovantadue

partita da un’idea, è oggi una startup che scala il mercato delle infrastrutture urbane smart.

reefilla.com
Gabriele Bergoglio, Reefilla Co-Founder

CTE Next è stata fondamentale per Reefilla, facilitando permessi, risorse tecnologiche e networking. Come facilitatore dell’ecosistema ci ha connesso con partner industriali, semplificando i rapporti con i servizi della città. L’attenzione alla sostenibilità ha influenzato la nostra strategia, contribuendo a un futuro più verde. L’impegno per l’inclusione rende Torino più accogliente

Alessandro Bergamini, CEO, Centonovantadue

La Città di Torino ha creduto in noi e ha reso possibile Cento92. La Casa delle Tecnologie Emergenti ci ha aiutati a sviluppare idee, creare sinergie e accedere ai finanziamenti. Il sito di Attrazione Talenti dimostra che a Torino l’innovazione è al servizio della crescita e del bene comune.

Giuseppe Giordano, Former Founder Enerbrain

Torino è il posto dove abbiamo trasformato un test in mercato.

FAQ

1) Che cos’è il Torino Talent Gateway?

È il Talent Attraction Package di Torino: un insieme integrato di servizi di soft landing per attrarre, accogliere e supportare ricercatori, professionisti, startup e PMI innovative nell’ecosistema torinese.

2) I servizi sono gratuiti?

Sì. Tutti i servizi sono gratuiti, finanziati dal premio i-Capital 2025 o erogati con il supporto dei partner dell’ecosistema. Non sono richieste equity né fee.

3) Quanto dura il programma?

24 mesi (ottobre 2025 – 2027). Alcuni servizi hanno posti limitati (es. Hello Torino fino a 50 talenti), altri sono ricorrenti (es. OGR Startup Booster, ogni 6 mesi).

4) Come posso accedere ai servizi?

Ogni servizio ha la propria modalità di accesso:

  • Hello Torino → candidatura online a sportello con tutor dedicato
  • ToTeM for Founders → call introduttiva gratuita tramite il sito ToTeM
  • IGNITE TORINO (CTE NEXT) → form online, valutazione tecnica e supporto
  • Servizi dei partner → tramite i link e i contatti indicati
5) Possono partecipare team informali o singoli ricercatori?

Sì. Il programma è aperto a team non ancora costituiti e a ricercatori individuali con un progetto da sviluppare.

6) Posso restare a Torino a lungo termine?

Sì. Servizi come HelloTorino aiutano a trovare una soluzione temporanea e accompagnano i talenti verso un radicamento stabile in città.

7) Si possono proporre nuove partnership o servizi?

Sì. Il programma è aperto: la Redazione valuta periodicamente proposte da partner qualificati. Organizzazioni interessate possono scrivere a: 📩 icapital2025@comune.torino.it

8) I settori strategici sono obbligatori?

No. Sono prioritari e possono offrire più opportunità, ma a Torino è benvenuta qualsiasi idea o progetto con impatto urbano positivo.

 

Progetti & Eventi iCapital

Torino è Capitale Europea dell’Innovazione 2024–2025: un riconoscimento che prende forma attraverso progetti, iniziative e momenti di confronto aperti alla città e al mondo dell’innovazione.
news
30/09/2025

Italia Tech Week | Vieni a conoscere AutoMove: la navetta a guida autonoma di Torino

Scopri il futuro della mobilità urbana con #AuToMove, la navetta autonoma sperimentale sviluppata all’interno del Living Lab ToMove, coordinato dalla Città di Torino (per saperne di più: ToMove). Gestito da…
eventi
29/09/2025

AI Transition 2025

 Il 2 e 3 dicembre a Torino, l’evento dedicato all’Intelligenza Artificiale nelle imprese: opportunità, normative e impatto sul lavoro. Organizzato da Il Sole 24 ORE Eventi, con esperti, tavole rotonde…
eventinews
29/09/2025

Cities Innovate Summit | European Capital of Innovation Awards Ceremony & Eurocities Economic Development Forum

Torino è pronta ad accogliere l’evento conclusivo del suo anno da Capitale Europea dell’Innovazione 2025. Due giornate rivolte a specialisti dell’innovazione urbana per condividere visioni sul futuro e partecipare alla…

Iscriviti alla newsletter di Torino City Lab

Le novità di Torino City Lab e le sue iniziative!