Skip to main content

A Torino, presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, si svolgerà il 15 aprile l’evento “Identità ed innovazione del Made in Italy sul territorio – Mobilita’ Urbana 5.0 a Torino” per approfondire sfide ed opportunità per la Mobilità, la Società e l’Industria tra Intelligenza Artificiale, Tecnologie CCAM (Cooperative, Connected and Automated Mobility) e Clean Industrial Deal.

L’evento è organizzato dalla Casa del Made in Italy di Torino insieme alla Casa delle Tecnologie Emergenti CTE Next con la collaborazione di Competence Center CIM 4.0 -partner CTE NEXT e capofila EDIH HD Motion e del Museo stesso, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy.

Di seguito l’agenda della giornata e il link per prenotare il proprio posto al MAUTO: Identità ed innovazione del Made in Italy sul territorio: Mobilita’ Urbana 5.0 – L’EVENTO è SOLD OUT.

Agenda evento

Modera: Vanni Caratto, giornalista RAI TGR Economia


ore 15.00-15.10 Apertura e Saluti Istituzionali

Comune di Torino, Chiara FOGLIETTA Assessora alla Mobilità e trasporti, innovazione e transizione ecologica e digitale.

15.10-15.50 Panel d’apertura “Il Futuro della Mobilità 5.0 In Italia e in Europa: Sfide e Opportunità”

Intervengono:
Roberto Ionna, Dirigente Settore Interventi Regionali per la Logistica e i Trasporti, Regione Piemonte
Antonio Calegari, Direttore Fondazione AI4Industry
Pierfrancesco Rizzo, Responsabile AI Iveco Group


15.50-17.50 – Panel “La Casa Delle Tecnologie Emergenti di Torino e il nuovo EDIH HD MOTION: Torino
come laboratorio di innovazione per la mobilità urbana 5.0

Introduzione a cura di: Elena Deambrogio, Comune di Torino e Responsabile di CTE NEXT, Matteo
Bandiera, Program Manager CIM 4.0, EDIH HD Motion e Guido Ceresole, Responsabile Area
Tecnologia, Ricerca e Innovazione di Unione Industriali Torino

Round 1Dai servizi di cooperative ITS avanzati alla mobilità come servizio verso l’integrazione di servizi di trasporto collettivo autonomo

Intervengono:

Fabrizio Arneodo, 5T
Nadia Dovano, GTT
Nicola Amati, Politecnico di Torino
Chloe Hwang, Almaviva

Startup Pitch: Sma-rty, Karos, CityZ

Round 2Soluzioni innovative per la logistica urbana di ultimo miglio: dalle piattaforme robotiche ai droni.

Intervengono:

Tiziana Del Mastro, LINKS
Piersandro Trevisan, Cluster
Nazionale Trasporti
Federico Genzano Besso,
Centro Regionale Trapianti

Startup Pitch: Lifetouch, XOverY, SiWeGo

Round 3Soluzioni tipo digital twin per la pianificazione della nuova mobilità: fra opportunità e sfide di sostenibilità

Intervengono:

Daniele Brevi, LINKS
Michele Gervasio, Almaviva

Startup Pitch: Reefilla, Tecnocad, Trafficlab

17.45 – 18.00 Conclusioni sul palco

Interviene Vincenzo Zezza, Dirigente MIMIT, Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) Piemonte e Valle d’Aosta


18.00 – 18.30 Intervento di chiusura di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Attività dimostrative e divulgative presso il Museo

  • Possibilità di visita del nuovo “Spazio al Futuro” in orario 14.30-15.00
  • attività dimostrative presso il Museo dell’Automobile da parte delle imprese presenti:

● CityZ
● SiWeGo
● Trafficlab
● Sma-Rty
● Karos Mobility
● Lifetouch
● Reefilla
● Tecnocad
● Impersive
● MinervaS

Leggi le altre news

eventi

MoTO Pilot Event

Il 19 settembre Torino ha ospitato il MoTO Pilot Event, evento conclusivo del progetto europeo…
Past

Partecipa all’evento di lancio della Call4Testing ‘Next Society’

Partecipa all'evento di lancio della Call4Testing 'Next Society' L’evento del 13 febbraio lancerà la Call 4…

Partita la terza edizione del Programma Impact Deal

Il 15 gennaio 2025 ha preso il via la terza edizione di Impact Deal, un…
Non categorizzato

Torino: palcoscenico internazionale delle tecnologie emergenti per le città del futuro

Lo scorso 18 giugno Torino ha ospitato oltre 200 persone e più di 30 speaker…