Skip to main content

Da questa settimana, a Torino sarà possibile viaggiare gratuitamente a bordo della navetta a guida autonoma AuToMove, attualmente in fase di test nell’area del Campus Luigi Einaudi e parte del progetto Living Lab ToMove, dedicato allo sviluppo di nuove soluzioni di mobilità urbana smart e sostenibile.

Questa mattina l’assessora all’Innovazione e alla Mobilità della Città di Torino, Chiara Foglietta, ha effettuato un viaggio in anteprima a bordo del veicolo, accompagnata dai rappresentanti dei partner di progetto: GTT, 5T, Università di Torino, Politecnico di Torino, Fondazione LINKS e Fondazione Piemonte Innova.

“AuToMove rappresenta un passo importante per Torino nel percorso verso una mobilità più innovativa e sostenibile – ha commentato l’assessora –. Essere tra le prime città in Italia a sperimentare un servizio autonomo su strada ci consente di esplorare nuove soluzioni capaci di migliorare concretamente la vita quotidiana delle persone. Questo progetto dimostra come la tecnologia possa contribuire a rendere i nostri spostamenti più sicuri, efficienti e a misura di cittadino”.

Il percorso, lungo circa 3 km, si sviluppa lungo un anello che collega corso Tortona, corso Regina Margherita e Lungo Dora Siena, con capolinea presso il Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino e cinque fermate complessive. Il servizio sarà gratuito e attivo nei giorni feriali, dalle 11:00 alle 16:30, con una capacità massima di 8 passeggeri per corsa.

A partire da lunedì 13 ottobre pomeriggio sarà disponibile la funzionalità di prenotazione tramite l’app Wetaxi, selezionando il servizio AuToMove.

L’iniziativa fa parte del progetto Living Lab ToMove di Città di Torino, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul Piano Nazionale Complementare al PNRR (PNC-A.1-N1, Misura 1.4.6).Il progetto vede la collaborazione di un ampio partenariato pubblico-privato: GTT s.p.a. , 5T s.r.l., Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione LINKS e Fondazione Piemonte Innova.

Per maggiori info sul progetto: https://torinocitylab.it/to-move/

Leggi le altre news

news

Torino è una dei protagonisti di APRE Magazine

È online il numero di maggio 2025 di APRE Magazine, la rivista dell’Agenzia per la…
Non categorizzato

Benvenuti in EduLab! Scopri lo spazio dedicato all’innovazione in campo educativo 

L'Educational Living Lab (EduLab) è uno spazio dove la didattica, la formazione e l'apprendimento permanente…
Non categorizzato

Torino unica città italiana semifinalista del premio “Capitale Europea dell’Innovazione”

La Città di Torino è stata selezionata tra le 12 semifinaliste della decima edizione dei…
news

Partecipa al 2° episodio di Cities Innovate – Un Dialogo Innovativo tra Città Europee

Dopo il successo del primo appuntamento, torna Cities Innovate, il ciclo di webinar che propone…