Skip to main content

Torino Capitale Europea dell’Innovazione è entusiasta di annunciare che sarà tra i co-organizzatori e tra gli speaker chiave  del primo Living Lab Summit/Italia, un evento di riferimento che mira a riunire innovatori, ricercatori e decisori politici da tutta Italia e oltre, organizzato da ENoLL, European Network of Living Labs. Questo summit, co-organizzato con rilevanti attori nazionali nell’ambito della Ricerca ed Innovazione, con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e con il supporto di Roma Capitale, mira ad essere un evento centrale per la comunità dei Living Labs. 

Living Labs Italiani: L’Italia ha una lunga storia all’interno di ENoLL, con 11 membri in diverse regioni e settori, tra cui Smart Cities, Agricoltura, Energia e Industrie Creative. Questa occasione darà anche l’occasione di scoprire le loro attività innovative e i loro successi, a supporto dell’innovazione aperta. 

Principali Co-Organizzatori:

Mediterranean Innovation Rural Living Lab – CIHEAM Bari: un catalizzatore per ecosistemi di innovazione che promuovono lo sviluppo sostenibile delle aree rurali e costiere della Puglia e della regione mediterranea.  

Torino City Lab: un’iniziativa della città di Torino che promuove lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita urbana. 

Roma Smart City Lab: un laboratorio di innovazione dedicato allo sviluppo di soluzioni smart per la sostenibilità e l’efficienza urbana nella città di Roma.  

CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche): il principale ente pubblico di ricerca in Italia, con competenze multidisciplinari nella ricerca scientifica e tecnologica. 

APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea): un’organizzazione che supporta la partecipazione italiana ai programmi di finanziamento per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea. 

Perché partecipare? Il Living Lab Summit/Italia è un’opportunità unica per sfruttare l’esperienza collettiva e la creatività della comunità dei Living Labs, promuovendo ecosistemi di innovazione aperta, cooperazione e co-creazione. 

Il summit sarà parzialmente in inglese e parzialmente in italiano per consentire una discussione più fluida. Il materiale, in inglese, sarà disponibile dopo l’evento. 

Qui l’agenda dell’evento, mentre è già possibile registrarsi al seguente link

A causa del numero limitato di posti disponibili, le registrazioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo.

Aggiornamento: l’evento è sold out, ma è possibile seguirlo in streaming a questo link.

Leggi le altre news

eventi

Torino Easy To Visit: innovazione per cultura e turismo

Il 16 settembre 2025 a CSI Next, Torino, si è tenuto l’evento Torino Easy to…
eventi

Open Innovation Summit 2025

Il 24 e 25 ottobre 2025 le OGR Torino ospiteranno l’Open Innovation Summit, promosso da…
news

Italia Tech Week | Vieni a conoscere AutoMove: la navetta a guida autonoma di Torino

Scopri il futuro della mobilità urbana con #AuToMove, la navetta autonoma sperimentale sviluppata all’interno del…
Non categorizzato

Innovazione urbana: le sei imprese selezionate della Call4Testing Next Society di CTE Next

A fine maggio è stata ufficialmente resa nota la classe di sei imprese finaliste della…