Skip to main content

Il 18 giugno unitevi a noi alle OGR di Torino per il primo evento internazionale di CTE Next con Camera di Commercio di Torino, Enterprise Europe Network e Cluster Tecnologico Smart Communities, supportati da reti internazionali come EnoLL, 6G Smart Networks and Services Industry Association (G6IA) e EIT Urban Mobility.

Cosa succederà?

La conferenza sarà completamente in inglese e organizzata in quattro sessioni di keynote speech e tavole rotonde. A dividere le sessioni, ci saranno una pausa pranzo e 3 turni di incontri B2B e showcase di demo tecnologiche.

Condurrà l’evento Alberto Mattiello, business futurist, docente, autore, imprenditore e speaker basato a Miami, Florida. Il 18 giugno sarà sul nostro palco per moderare il dibattito tra Enti Pubblici, Ricerca e Industria sui progressi concreti nell’applicazione delle soluzioni tecnologiche emergenti 5G e 6G per l’innovazione urbana verso il prossimo paradigma europeo del CitiVerse. 

Un assaggio dei keynote speech: 

Parleremo di 5G e 6G in rapporto con Web3 e Metaverso, ma anche di come il loro uso possa essere a servizio di inclusività, sostenibilità e affidabilità e come possa rimodellare i servizi di mobilità nelle città del futuro. Tutto questo con ospiti d’eccezione. Per scoprirli, accedere alla pagina dell’evento : 5G towards 6G for CitiVerse Conference & B2B – Programme

Qualche indizio sulle tavole rotonde: 

  • Si parlerà del paradigma “CitiVerse” in Europa, della transizione a partire dal Digital Twin e delle applicazioni alla pianificazione urbana, insieme a diverse Città europee; 
  • Si esplorerà il tema del 5G e 6G applicato all’entertainment e alla cultura, con esempi concreti di come le tecnologie emergenti hanno un impatto sull’esperienza museale e musicale; 
  • La smart mobility e l’aspetto della sostenibilità avranno un ruolo cruciale nei dibattiti. 

Con chi entrerete in contatto?

Durante la conferenza e attraverso i B2B in presenza nella sala accanto, potrete incontrare diverse realtà locali, nazionali e internazionali, sia pubbliche che private. Oltre alle reti supporter dell’iniziativa e alle imprese che fanno parte del loro ecosistema, potete scoprire tutti gli iscritti e speaker disponibili a incontri b2b sulla piattaforma dopo la registrazione in presenza. Sarà possibile matchare con gli altri partecipanti e richiedere un b2b direttamente sulla piattaforma nei giorni precedenti all’evento!

PS. Assicuratevi di compilare tutte le sezioni del vostro profilo per raccontare a tutti gli iscritti chi siete e cosa state cercando dai b2b: sarà più facile per prenotare degli appuntamenti fruttuosi!

Quali demo tecnologiche vedrete? 

Nella sala accanto alla conferenza ci saranno i tavoli B2B, il buffet a pranzo e a fine evento, una zona lounge dove potrai parlare al telefono o rispondere a qualche mail o goderti un drink, ma soprattutto ci sarà l’area demo con 20 soluzioni innovative abilitate da 5G e 6G da esplorare per tutta la durata dell’evento. Nei prossimi giorni seguite i canali social di CTE Next e di Torino City Lab per uno sneak peak sulle demo presenti il 18 giugno.

Ecco il link di iscrizione: registrati subito per assicurarti un posto in presenza!

Partnership 4 Horizon Europe

Ricordate che l’evento non termina il 18 giugno, potete partecipare al side event online “Partnership 4 Horizon Europe”, organizzato in due sessioni plenarie il 20 e il 21 giugno e in seguenti sessioni di B2B online nei giorni successivi. 

Questo evento dà l’opportunità di incontrare aziende, centri di ricerca, università, città e altre entità interessate a presentare proposte alle call di Horizon Europe legate ai temi delle Smart City.

Assicuratevi di iscrivervi anche a queste sessioni su b2match!

Leggi le altre news

Past

In arrivo il nuovo sito di Torino City Lab

In arrivo il nuovo sito di Torino City Lab Torino City Lab cambia (inter)faccia e si innova tra…
Non categorizzato

Living Lab ToMove: la mobilità del futuro va su strada a Torino

Il Living Lab ToMove, il laboratorio aperto dedicato alla mobilità urbana del futuro promosso dalla…
news

Al via le sperimentazioni TrialsNet nei musei di Torino

Cinque importanti musei torinesi: Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, la GAM – Galleria…
Non categorizzato

Innovation Roadshow 2024

Innovation Roadshow 2024 La prima tappa dell’Innovation Roadshow 2024 si svolgerà a Bologna, più precisamente all’Opificio…