Imprese vincitrici di Cibo circolare

Progetto a cura di Consorzio Kairos S.C.S. Onlus
Descrizione: Ci2 – Cibi Circolari è una sperimentazione che avvia in Cascina Falchera un set di esperienze che produrranno una nuova filiera corta di prodotti agricoli freschi e trasformati, che coinvolgerà attivamente le comunità nell’intero ciclo di vita di prodotti e servizi creati.
Le azioni del progetto di sperimentazione, volte a generare la filiera corta di Cascina Falchera, saranno la co-progettazione l’implementazione di esperienze circolari quali: il foraging (pratica di ricerca delle erbe e bacche selvatiche commestibili); un laboratorio di trasformazione capace di mettere a valore l’avanzo di ortaggi prodotti degli orti urbani di Falchera e dell’orto interno di Cascina; produzione di uova e grano antico del Mulino Val Susa con cui realizzare una linea di “torte e dolci di Falchera” a partire da questi due ingredienti; l’aumento delle arnie e produzione di miele; un impianto di elicicoltura (allevamento di chiocciole).
Contesto: Ci2 – Cibi Circolari è una delle proposte vincitrici dell’avviso pubblico Cibo Circolare del Comune di Torino, che ha l’obiettivo di trovare soggetti interessati a co- sviluppare e testare, in condizioni reali, soluzioni innovative nell’ambito dell’economia circolare legata alla produzione, distribuzione e commercializzazione di cibo.
Tale attività è prevista all’interno di due progetti europei: FUSILLI, che ha l’obiettivo di promuovere modelli di business circolari innovativi nell’ambito alimentare, e di SME4GREEN, che supporta le imprese nella doppia transizione ecologica e digitale.
L’attuale sfida dell’economia circolare applicata al cibo è quella di rivoluzionare il modello produttivo a partire da una corretta gestione del capitale naturale, a cui è associato quello umano, culturale ed economico, rispettando i limiti planetari ed offrendo allo stesso tempo uno spazio equo alla società civile.